Curriculum

1991: Organizzazione rassegna teatrale degli Istituti di Scuola Secondaria Superiore di Genova: Spettacolosascuola – Provveditorato agli Studi di Genova.

1992: Organizzazione Convegno Oltre il Disagio – Comune di Genova.

1993/95: Partner italiano al Progetto The Teacher’sAdvisoryCouncil on Alcohol&DrugEducation, organizzato da TACADE (The Teacher’sAdvisoryCouncil on Alcohol&DrugEducation) in cooperazione con la Commissione Europea (1993-95).

1995: Ricerca europea ESPAD (The European School Survey Project onAlcohol and Drugs) su territorio regionale, in collaborazione con CNR di Pisa – Regione Liguria.

1996: Ricerca Gruppi giovanili spontanei nella Provincia di Genova – Provincia di Genova. Collaborazione per la nascita della Banca del Tempo Giratempodi Genova.

1997: Ricerca ESPAD su territorio regionale.

1998: Elaborazione dati ricerca 1997.

1999: Ricerca ESPAD su territorio Regione Liguria (collaborazione con Ministero Sanità e CNR di Pisa per Regione Piemonte).

2000: Partecipazione a nucleo misto di lavoro su Progetto La mondialità e l’interdipendenza nei curricula disciplinari della Scuola Media Superiore (Provveditorato Studi, COSPE, Ce.D.Ri.T.T., U.E.).

2001: Formazione per insegnanti Lotta al disagio minorile – Genova

Seminario in collaborazione con Ce.D.Ri.TT-onlus nell’ambito della ricerca su Province liguri: Partecipazione e solitudine nella Scuola – Solidarietà e bullismo (U.R.P.L).

2002: Ricerca PSSB: Partecipazione e solitudine nella Scuola – Solidarietà e bullismo nelle Scuole del Comune di Genova.

2003: Partecipazione a meeting Bordeaux, EuropeanObservatory of Violence in Schools.

Relatori a Forum Partecipazione e solitudine nella Scuola- solidarietà o isolamento, USL 1 Imperiese – Sanremo.

Relatori incontro “Giovani, famiglia, ambienti sportivi: scelte educative a confronto” a cura dello Sp.Famiglia Levante e Circoscriz. IX (Giornata diritti infanzia e adolescenza-Comune Ge.)

2003/04: Corso di formazione “Ricerca – Narrazione – Riflessione: Il potere delle storie, Liceo linguistico “G.Deledda” Genova e Comune di Sestri Levante.

2004: Partecipazione a tavola rotonda “L’insegnante e le problematiche dei minori” – Genova

Progetto PSSB 2: Ricerca, narrazione, riflessione: Narrare e riflettere,Sestri Levante 2004

Partecipazione a gruppo misto per progetto europeo Il piatto rin- tracciato, Comune di Genova

Presentazione a congresso AICE 2004 – per Comune di Genova dei progetti “Stare bene a mensa” e PSSB1 e PSSB2 .

Indagine Cibometro – Studio sulle abitudini alimentari e sulla mensa scolastica, Comune di Genova, Servizio Ristorazione scolastica. Relazione a Conference “La Scuola dei Sapori”- Comune di Genova 25 novembre 2004

2005: “Sicurinsieme” corso formazione e sperimentazioni nelle classi della Val d’Aveto.

Indagine Cibometro – Studio sulle abitudini alimentari e sulla mensa scolastica, Comune di Genova, Servizio Ristorazione scolastica.

Arion StudyVisits 2005-2006: Ricerca, Narrazione e Riflessione. Percorsi di prevenzione della violenza scolastica, partner CARED-SSIS -Università degli Studi di Genova.

2006: “Sicurinsieme- Valbisagno”corso formazione e sperimentazioni in 8 classi.

Sicurinsieme Circoscrizioni II-V-VII “corso formazione e focus in 24 classi. Comune di Genova (l.r. 28/2004).

UnirSe” nell’ambito del progetto “Giovani per Sestri Sicura” Comune di Sestri Levante (l.r. 28/2004)

2007: “Sicurascuola” Istituto Comprensivo di Genova- Voltri

2008-09: partecipazione a gruppi di studio presso USP di Genova (Sicurinsieme ai piccoli – Percorsi in continuità); Progetto sicuraScuola: progetto di rete di 26 scuole della provincia di Ge; Progetto Campagna Sicurezza – USP di Genova

2009-10-11-12: collaborazione nel Progetto SIcontinua – Sicurinsieme continua  (rete Sicurascuola); partecipazione a circoli di ricerca Sicurascuola USR Genova e a progetto Sicurascuola dentro e fuori in continuità

2013: gestione segreteria sportelloSicurascuola

collaborazioni internazionali:                

TACADE Educating for Health – Manchester.

CAN: The SwedishCouncil for Information on Alcohol and OtherDrugs.

Università di Malmö.

Dal 2003 è membro di EuropeanObservatory of Violence in Schools con sede a Bordeaux.

collaborazioni nazionali:

CNR Pisa/ Ministero Sanità

Provveditorato agli Studi di Genova, Imperia, La Spezia

Comune di Genova; Comune di Modena; Provincia di Genova

Regione Liguria -Ser.T USL 3; Dipartimento delle Dipendenze – ASL 1  Imperiese

Associazione Nazionale Banche del Tempo

elaborazioni progettuali:

progettoPrevenzione del consumo di droghe nei gruppi giovanili informali.

progettoDidatticadella riflessione – Progetto di sviluppo delle abilità riflessive dei bambini attraverso l’istruzione filosofica e narrativa;

progetto ESPAD: Elaboraz. dati 1997-1999 su territorio regionale ligure e restituzione alle Scuole;

progetto PSSB : Partecipazione e solitudine nella Scuola – Solidarietà e bullismo

progetto PSSB 2: Narrare e riflettere;  progetto Il potere delle storie –corso di formaz. per insegnanti

progettoLa banca del tempo nella scuola – corso di formazione per docenti, studenti e genitori

progettoIl Cibometro;  progetto Sicurinsieme

Arion StudyVisits 2005-2006: Ricerca, Narrazione e Riflessione. Percorsi di prevenzione della violenza scolastica, partner CARED-SSIS -Università degli Studi di Genova

Progetto RecitarSi ;

Progetto UnirSe;

Progetto Mestiere Genitore corso di formazione per genitori;

ProgettosicuraScuola:  un impegno sociale collettivo (www.sicurascuola.it); Progetto BussolaBanca del Tempo all’Università

progetto …nascono i fiori